Log in

Arte

La cittadina di Albano Laziale, come il Lago omonimo, sorge sulla zona dove, secondo molti studiosi, fiorì “Albalonga”. Albano Laziale è quindi considerato centro iniziatore della stirpe dei Latini e perfino “madre di Roma e di tutti gli antichi centri latini”. Albano Laziale è senza dubbio uno dei più importanti e frequentati centri dei Castelli Romani. Albano Laziale oltre ad essere  un centro tra i più popolosi e commercialmente cospicui, conserva numerose memorie dell'epoca romana data la sua origine antichissima.

 

Albano Laziale

Arte e Cultura di Albano Laziale

Albano Laziale






Chiesa di Santa Maria della Rotonda ad Albano Laziale


Santa Maria della RotondaVia della Rotonda
 
La chiesa di Santa Maria della Stella è uno dei tanti luoghi di culto cattolico che possiamo trovare ad Albano Laziale. La chiesa fu consacrata nel 1060 e le prime trasformazioni  avvennero nel 600 e 700, ma nel 1938 l’edificio fu riportato all’originario stile dell’età Romana. Il santuario venne costruito su un antico edificio rotondo risalente al I secolo e collegabile alla villa di Domiziano a Castel Gandolfo che...

Museo Archeologico di Villa Ferrajoli


museo archeologicoViale Risorgimento, 3

Il  museo archeologico di Albano ha sede  in un’ elegante struttura  in stile neoclassico, progettata intorno al 1834 da F. Gasparoni. Il museo è suddiviso in 23 sale dedicate all’esposizione e sono disposte su tre piani, mentre  all’esterno si trova  un grande parco archeologico.