La villa Imperiale già di Pompeo Magno ad Albano Laziale venne costruita tra il 50 ed il 61 a.C. grazie al ricco bottino procurato con la guerra mitridatica. Attualmente i resti della villa si trovano nel bellissimo parco di Villa Doria.
I ruderi mantengono ancora una bellezza storica affascinante e sono lunghi ben 340 m e larghi 260 m. pari a 9 ettari di superficie...
...Dalle strutture murarie di questi monumenti è possibile percepire che hanno subito in passato svariati ampliamenti ristrutturazioni e restauri. Oltre ai resti che possiamo ancora vedere, la villa in antichità era abbellita e colma di preziose e bellissime statue, fontane, giardini e decorazioni di terracotta policroma.
Nel 1700-1800 in questa villa furono rinvenuti tanti
reperti come l'ara marmorea dove sono scolpite le fatiche i Ercole conservata oggi ai Musei capitolini.
Vennero scoperti inoltre,il gruppo di due centauri in marmi policromi, il bacco barbato che è conservato nel museo dei Doria Pamphili e altri piccoli reperti conservati nel Museo Civico di Albano.
Alberigi Manuela